news amianto

L’amianto ha ucciso due operai. Fincantieri condannata al risarcimento

Fincantieri condannata al risarcimento

Fincantieri condannata al risarcimento I legali: “Ma la cifra non è sufficiente” ANCONA – Operai morti a causa dell’amianto: Fincantieri condannata a un risarcimento milionario. Alle famiglie delle vittime, una scomparsa nel 1997 e l’altra nel 2005, andranno complessivamente un milione e 400mila euro. È la decisione presa nei giorni scorsi dal giudice civile, sezione … Continua…

Morti di Amianto: Più di un milione di euro alle vittime di mesotelioma

Morti di amianto

Morti di Amianto: Fincantieri, altre due condanne Altre due condanne in sede civile per il colosso nazionale della cantieristica per morti di amianto. Il giudice del lavoro del tribunale di Ancona, Tania De Antoniis, ha condannato l’azienda ha un doppio risarcimento in favore delle famiglie di altrettante vittime, stroncati 12 e vent’anni fa da mesotelioma … Continua…

Ancona, sospetti sulle fibre di amianto per la morte di un ex operaio

fibre di amianto

ANCONA – Le fibre di amianto uccidono ancora. Dopo la morte di Giuliano Evangelisti, ex saldatore 58enne della Fincantieri stroncato due settimane fa, il mesotelioma pleurico, malattia legata all’esposizione alle fibre di amianto, miete un’altra vittima. Si tratta di Giulio Grilli, ex operaio di un’azienda dell’hinterland specializzata nella produzione di attrezzature alimentari. L’uomo è morto … Continua…

Ecco la mia famiglia divorata dall’amianto

famiglia divorata dall'amianto

Loriana e Giuliano, fratelli uniti dalla fibra che uccide Fratello e sorella uccisi dall’amianto. Una famiglia divorata dall’amianto, distrutta dal mesotelioma pleurico, tristemente noto come la malattia degli operai. Lei, Loriana, aveva 53 anni ed è volata in cielo nel 2011. Lui, Giuliano Evangelisti, se n’è andato all’alba di domenica. Aveva 58 anni. Oltre al … Continua…

Amianto killer – Il Resto del Carlino

amianto killer

Amianto killer, muore a 58 anni si indaga per omicidio colposo la vittima è Giuliano Evangelisti, ex operaio Fincantieri L’ENNESIMA morte per amianto finisce sul tavolo del sostituto procuratore Rosario Lioniello, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in relazione al decesso di Giuliano Evangelisti, 58enne chiaravallese, ex dipendente di Fincantieri, morto domenica all’ospedale … Continua…

Mesotelioma pleurico, stroncato come il padre e la sorella

mesotelioma pleurico

Padre, figlio e figlia morti di mesotelioma pleurico ANCONA – Una famiglia di ex operai Fincantieri distrutta dall’amianto e un nuovo esposto alla Procura. Padre, figlio e figlia di Chiaravalle, tutti morti di mesotelioma pleurico, malattia legata all’esposizione alla fibre killer. L’ultimo di una catena di decessi è stato Giuliano Evangelisti, 58 anni, ex elettricista … Continua…

Amianto, esposto per esposizione alla fibra killer

esposizione alla fibra killer

I legali del 58enne chiedono autopsia per accertare il nesso tra la malattia e l’ esposizione alla fibra Killer. I legali della famiglia evangelisti Rodolfo e Ludovico Berti e Roberta Rossini hanno chiesto alla procura di Ancona di disporre l’accertamento autoptico per il riconoscimento della causa di morte per esposizione alla fibra killer. A Giuliano … Continua…

Danni da timor panico: A proposito dei danni da inquinamento di bussi

danni da timor panico

A Francavilla al Mare, presso l’Hotel Corallo, in viale Alcione, 203, sabato 24 settembre, alle ore 16,30, nel corso di una assemblea pubblica organizzata dal Codacons Abruzzo, è stato illustrato il ricorso collettivo che l’associazione dei consumatori ha intenzione di promuovere dopo le quattro sentenze con cui il Giudice di Pace di Chieti, dott.ssa Maria … Continua…

Bussi: Codacons, ricorso per danno da timor panico

Danno da timor panico

Caso Bussi, ricorso Codacons per danno da timor panico: domani, 24 settembre, si terrà a Francavilla assemblea per azione collettiva. “Abbiamo pensato di promuovere un ricorso collettivo per danno da timor panico, rispetto al quale hanno manifestato interesse già un centinaio di persone, per dimostrare che sulla vicenda di Bussi sul Tirino i cittadini non … Continua…