news amianto

Tracce di amianto a scuola, scatta l’allarme a Pordenone

Quando si parla di amianto a scuola, si salta sulla sedia. Amianto a scuola. Se a Pordenone si parla dell’edificio che ospita la primaria Gabelli, la cassa di risonanza diventa ancora più ampia. Durante uno dei sopralluoghi utili a spianare la strada ai lavori che dovranno rendere la struttura perfettamente antisismica, infatti, i tecnici specializzati … Continua…

Amianto in Pediatria, sorpresa durante i lavori: amianto sui tubi, scatta la bonifica

Amianto in Pediatria

PADOVA Rinvenuto amianto in Pediatria. Dopo un sopralluogo per l’esecuzione dei lavori di sistemazione del terzo piano, ala ovest. Durante gli interventi necessari per adibire l’area ad ambulatori medici i tecnici hanno constatato la presenza di tubazioni idriche rivestite in amianto in Pediatria. È subito scattato il piano di bonifica. La zona fino a un anno … Continua…

Amianto, Diffuse dall’Inail le regole per conseguire i benefici pensionistici nel settore della produzione di materiale rotabile ferroviario

esposizione alle fibre di amianto

L’Istituto assicuratore ha pubblicato la Circolare che regola gli adempimenti propedeutici al rilascio della certificazione per fruire del benefici pensionistici per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario. L’Inail detta le regole per il rilascio della certificazione tecnica che consente la fruizione del beneficio contributivo ai lavoratori addetti alla produzione di materiale … Continua…

Amianto, un altro morto fra gli ex operai delle Ogr: mesotelioma

morto

BOLOGNA – Un altro lavoratore delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna è morto per una malattia provocata dall’esposizione all’amianto, conseguenza della sua attività negli anni ’70. E’ l’Afeva (l’Associazione Familiari e Vittime Amianto) dell’Emilia-Romagna a darne notizia: Mario Giovanni Perin aveva 69 anni è deceduto per un mesotelioma. “Si tratta – spiega l’associazione – dell’ennesima … Continua…

Amianto nel talco: «J&J sapeva da decenni che nella sua polvere si nascondeva la sostanza-killer»

Amianto nel talco

Un’inchiesta della Reuters su memo interni e note processuali: Johnson&Johnson ha sempre negato! ma sapeva e non ha fatto nulla per avvertire del pericolo dell’amianto nel talco. Nel 2016 la prima storica sentenza: Johnson&Johnson costretta a un risarcimento milionario per non aver informato adeguatamente i consumatori del fatto che il diffusissimo borotalco usato da bambini … Continua…

Allarme per i decessi da amianto “Marche, a rischio quattro città”

decessi da amianto

Decessi da amianto: PICCHI A PESARO, ANCONA, SENIGALLIA E FALCONARA. QUATTRO città delle Marche. – Ancona, Falconara, Senigallia e Pesaro-figurano tra le prime cento città italiane con un’alta percentuale di decessi da amianto per mesotelioma. Impegnate nella campagna di sensibilizzazione ‘L’Italia libera dall’amianto entro il 2018′, le segreterie regionali Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato … Continua…

Amianto, ex operaio delle Ferrovie morì per mesotelioma: dopo i ricorsi Inail riconosce la malattia professionale

malattia professionale

Agli eredi di Giovanni Belfiore, morto nel 2016, è stato ripetutamente negato il riconoscimento della malattia professionale, e con esso gli indennizzi agli eredi. Ma dopo l’interessamento del fattoquotidiano.it , la pratica si è sbloccata. infatti la famiglia è stata contattata dall’istituto: avrà ciò che le spetta. “Se non avessi contattato i giornali, sono convinta … Continua…

A Lecco si torna a parlare di amianto

A Lecco si torna a parlare di amianto

Tre appuntamenti da non perdere. A Lecco si torna a parlare di amianto. Infatti sono in programma tre iniziative promosse dal Gruppo Aiuto Mesotelioma e da Legambiente Lecco, in collaborazione con il Comune di Lecco. In questa occasione si riflette sulla delicata tematica dell’amianto La proiezione del film “Un posto sicuro”. e un seminario tecnico. … Continua…