Amianto e malattie, non calano i numeri

Dal 2018 al settembre 2024, in Valle d’Aosta 25 casi. In massima parte uomini, ex lavoratori dei settori siderurgico ed edile. Fra le donne, prevalgono le casalinghe, familiari di operai

Aumenta l’età dei malati di mesotelioma, ma il numero complessivo non cala. Né su base nazionale -con particolare incidenza nel Nord-Ovest- né tanto meno in Valle d’Aosta.

Il mesotelioma è un tumore aggressivo, che prende di mira le cellule del mesotelio, il tessuto sottile che ricopre gli organi interni.

Oltre l’80 per cento dei malati è stato esposto -durante il proprio percorso professionale oppure indirettamente- a fibre di amianto, detto anche asbesto.

Dal 2018 al settembre di quest’anno, nella Regione autonoma i casi sono stati in media quattro ogni anno. Per un totale di 25 pazienti, di cui 5 ancora in vita…..

Guarda il Servizio su rainews.it