news amianto

Commissione Scanu Uranio: Chi ha subito danni deve avere supporto dallo Stato

“Formalmente il tavolo sull’ uranio impoverito e’ gia’ partito: stiamo definendo le modalita’ operative e i membri, ma abbiamo gia’ fatto due incontri. Partiamo da un punto che erano gli esiti della commissione Scanu e da li’ andiamo avanti”. Lo ha affermato il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, in una intervista a Settegiorni per Rai … Continua…

Uranio impoverito, Trenta vuole tavolo tecnico sui militari contaminati: “Stop al silenzio spaventoso che c’è stato finora”

Forze Armate

Svolta sui casi di morte e malattie nelle Forze Armate a quasi un anno dalla discussa relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito. La ministra annuncia: “Chiesto all’Avvocatura di Stato resoconto complessivo su tutte le pendenze giudiziarie in corso”. L’ultima vittima è un maresciallo dell’Aeronautica morto circa un mese fa. Decesso numero 363, secondo l’Osservatorio … Continua…

Uranio impoverito, rimandato al mittente l’appello del Ministero della Difesa: lo Stato è colpevole

Uranio impoverito

Uranio impoverito: sempre più giustizia per i militari e per le famiglie, straziate e logorate dalle perdita dei proprio congiunti e dall’impossibilità di veder riconosciuta la verità A gennaio del 2016 era arrivata una delle sentenze sull’uranio impoverito destinate a fare storia. Lo Stato era stato condannato a risarcire la famiglia di un paracadutista dell’Arma … Continua…

Torino, suicida militare che si era ammalato di leucemia per l’uranio impoverito

Ammalato di leucemia aveva chiesto il reintegro nell’esercito ma non l’aveva ottenuto Si era ammalato di leucemia da militare, a causa dell’uranio impoverito con cui era entrato in contatto in decine di missioni all’estero. Ultimamente aveva chiesto il reintegro nell’esercito ma non l’aveva ottenuto. E aveva anche presentato un ricorso al Tar del Piemonte.per la … Continua…

Uranio impoverito: nessuno denuncia la strage dei reduci

Le vittime sono centinaia, i ricorsi al Tar solo 4: così la Difesa evita di ammettere responsabilità Le vittime sono centinaia, i ricorsi al Tar solo 4. La stima più attendibile l’ha redatta la commissione parlamentare d’inchiesta presieduta da Gian Piero Scanu, Pd, che ha terminato i propri lavori a febbraio: l’uranio impoverito ha ucciso … Continua…

Uranio impoverito, la rivincita dei militari morti nel silenzio: Ministero della Difesa riconosciuto colpevole

Vertici militari e civili mentirono all’allora Ministro Sergio Mattarella sul reale impiego delle munizioni all’uranio impoverito Ci sono voluti anni, lavoro, impegno, tempo e soprattutto morti. Ma finalmente la Corte di Cassazione ha riconosciuto il nesso di causalità tra tumori e uranio impoverito: il Ministero della Difesa è stato dichiarato colpevole, non ha protetto i … Continua…

Militare morì per l’uranio impoverito Condannato il ministero della Difesa

leucemia dovuta agli effetti dell’uranio impoverito

il fante Salvatore Vacca si spense a 23 anni, nel 1999, per una leucemia dovuta agli effetti dell’uranio impoverito. Per i giudici di Cassazione è certo «il collegamento causale tra l’attività espletata in missione dal militare e l’evoluzione della patologia» Salvatore Vacca, fante del 151° reggimento della Brigata Sassari, morì a 23 anni, nel settembre … Continua…

Uranio impoverito. Oltre 340 morti, migliaia di ammalati e la negazione istituzionale.

Uranio Impoverito

Uranio impoverito. Oltre 340 morti, migliaia di ammalati e la negazione istituzionale. Ministro Trenta in quali diritti crede veramente ? Sono passati mesi dalla chiusura della Commissione Parlamento sulla questione dell’uranio impoverito, eppure, malgrado la la relazione finale riferisce di «Sconvolgenti criticità» nel settore della sicurezza e della salute dei militari, la questione sembra essere … Continua…

Libia. Nel 2011 la Nato usò l’uranio impoverito: possibile l’aumento dei casi di cancro

Era stato il cugino di Gheddafi, Ahmed Gaddaf al-Dam, a sollevare la vicenda qualche mese fa in una lettera indirizzata al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, in cui avvertiva la comunità Iiternazionale del rischio reale che “oltre 1milione e 700mila uomini e donne libici possano morire di cancro, che si sta diffondendo in … Continua…

Danni da esposizione a uranio impoverito e responsabilità civile della Pubblica Amministrazione

responsabilità civile

Sommario 1. Il caso dei danni da esposizione ad uranio impoverito: la notorietà del pericolo 2. Malattie e decessi tra i lavoratori militari: la ricerca del nesso di causalità 3. La condotta omissiva del Ministero della Difesa e l’accertamento di responsabilità civile 1. Il caso dei danni da esposizione ad uranio impoverito: la notorietà del … Continua…