news amianto

Morta a 50 anni dopo un intervento al seno

errore sanitario

Errore sanitario? Potrebbe esserci la reazione a un farmaco, il Sufentanil, alla base della morte di Helen Comin, 50 anni, di Cittadella (Padova), morta il 10 settembre 2024, a seguito di un intervento di sostituzione delle protesi mammarie in una clinica del Trevigiano, la DiViClinic di Castelfranco Veneto, rinomata per la chirurgia estetica. Ora la … Continua…

Morì a 39 anni durante un intervento estetico, condannato il chirurgo di Maria Teresa Avallone: “Rianimazione sbagliata”

Maurizio Cananzi, il chirurgo che avrebbe dovuto operare Maria Teresa Avallone, è stato condannato a un anno e 4 mesi di reclusione per la morte della donna di 39 anni, avvenuta durante un intervento estetico. La paziente, originaria di Seregno in provincia di Monza e Brianza, doveva operarsi per un rialzo dei glutei con inserimento … Continua…

Malasanità

malasanità

La malasanità è una carenza generica della prestazione dei servizi professionali rispetto alle loro capacità che causa un danno al soggetto beneficiario della prestazione. Nel corso degli anni sono state molte le definizioni di malasanità, Rosenthal nel 1995 la definiva come “una evidente e dimostrata mancanza di conoscenza e/o abilità nella conduzione della pratica clinica” … Continua…

Responsabilità medica

responsabilità medica

La responsabilità medica è la responsabilità professionale di chi esercita un’attività sanitaria per i danni derivati al paziente da errori, omissioni o in violazione degli obblighi inerenti all’attività stessa. Leggi l’articolo originale su altalex.it

Combattere la malasanità

In Italia si stimano circa 7.800 casi di decessi all’anno per infezioni acquisite nei nosocomi, pari al doppio delle morti legate agli incidenti stradali. l’impatto è devastante se si considera che rappresentano un rischio fatale quanto la somma delle maggiori malattie infettive messe insieme: influenza, tubercolosi e Hiv. Un problema non immediatamente visibile ma molto … Continua…

Causalità colposa: nell’ipotesi di responsabilità medica

Quale relazione intercorre tra gli artt. 40 e 43 del codice penale? La domanda sorge spontanea. Entrambe le norme risultano soggette al medesimo principio costituzionale di personalità di cui all’art. 27 Cost. Malgrado questo elemento di vicinanza le norme risultano estremamente distanti. Difatti, se il nesso eziologico che lega l’agente all’evento, utilizza un giudizio ex … Continua…

Malasanità al San Giovanni Bosco, chiuso pronto soccorso a Napoli per emergenza formiche

malasanità al San Giovanni Bosco

Dopo il caso della paziente intubata ricoperta dalle formiche in un letto di ospedale, si è verificato un altro caso di malasanità al San Giovanni Bosco Malasanità al San Giovanni Bosco, formiche in corsia, pronto soccorso chiuso. Ancora disservizi per pazienti e medici dell’ospedale di Napoli. Il primo caso si era verificato il 10 novembre, … Continua…

Danno da perdita del rapporto parentale

Danno da perdita del rapporto parentale

Fatto Corte di Cassazione, Sez. III civile, del 7 febbraio 2018 Una madre adiva il Giudice di primo grado per vedersi riconosciuto il diritto, in nome proprio ed in qualità di esercente la potestà del figlio, al risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale. Danno subito a causa del comportamento negligente da parte del … Continua…