news amianto

Erionite, la fibra 100 volte più tossica dell’amianto. Dove si trova e perché è nociva

Erionite: E’ un minerale presente principalmente in rocce vulcaniche di impiego in diversi settori, dall’edilizia all’agricoltura. A partire dalla metà degli anni Settanta questa “fibra killer” ha causato un’epidemia di tumori maligni in alcuni villaggi della Cappadocia Grazie ad un recente studio è stata scoperta una “fibra killer” potenzialmente cento volte più tossica dell’amianto: si … Continua…

Amianto, presidio organizzato da Monsano Insieme davanti all’ex Fabbrica Pieralisi

Sabato mattina alle 10 il presidio organizzato dal gruppo consiliare di minoranza Monsano Insieme davanti all’ex Fabbrica Pieralisi per chiedere maggior tutela del territorio e della sicurezza dei cittadini. La protesta punta a richiamare l’attenzione su due questioni ambientali in particolare che, secondo i promotori, sono rimaste irrisolte troppo a lungo: la presenza di amianto nell’ex … Continua…

Amianto nelle navi della Marina militare: risarcito un maresciallo palermitano

Amianto nelle navi della Marina militare

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di risarcimento del danno morale, esistenziale, biologico, e patrimoniale presentato contro il ministero della Difesa da un militare di 63 anni l Tar del Lazio ha accolto il ricorso di risarcimento del danno morale, esistenziale, biologico, e patrimoniale presentato contro il ministero della Difesa dal maresciallo luogotenente … Continua…

Consiglio Giustizia Amm. Sicilia, 23 settembre 2024, n. 722 – Amianto: morte del carpentiere dell’Arsenale della Marina Militare

prescrizione

Consiglio Giustizia Amm. Sicilia, 23 settembre 2024, n. 722 – Amianto: morte del carpentiere dell’Arsenale della Marina Militare Prescrizione REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA Sezione giurisdizionale ha pronunciato la presente SENTENZA   sul ricorso in appello numero di registro generale 969 del 2021, proposto … Continua…

Amianto sulle navi: un problema irrisolto

amianto sulle navi

Amianto sulle navi: L’industria navale è stata per lungo tempo una delle principali fonti di utilizzo dell’amianto, soprattutto per l’alta resistenza di questo materiale al calore e alla sua versatilità. Tuttavia, negli ultimi decenni, i gravi rischi per la salute connessi all’esposizione all’amianto hanno fatto sì che la legislatura italiana e internazionale bandissero l’utilizzo dell’asbesto … Continua…