news amianto

Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità

Uno studio congiunto condotto da Sapienza Università di Roma, Università di Genova ed ENEA ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla base della tossicità del minerale appartenente al gruppo delle zeoliti e relativamente diffuso sulla Terra. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul “Journal of Hazardous Materials” L’erionite è una specie appartenente al gruppo delle … Continua…

Erionite, la fibra 100 volte più tossica dell’amianto. Dove si trova e perché è nociva

Erionite: E’ un minerale presente principalmente in rocce vulcaniche di impiego in diversi settori, dall’edilizia all’agricoltura. A partire dalla metà degli anni Settanta questa “fibra killer” ha causato un’epidemia di tumori maligni in alcuni villaggi della Cappadocia Grazie ad un recente studio è stata scoperta una “fibra killer” potenzialmente cento volte più tossica dell’amianto: si … Continua…

Valutazione medico-legale delle menomazioni nei sinistri stradali e nella responsabilità sanitaria: pubblicate le buone pratiche clinico-valutative sul sito dell’Iss

buona pratica

La buona pratica clinico-assistenziale promossa dalla Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni offre finalmente criteri di valutazione del danno uniformi ed equi su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una novità di grande rilievo, in attesa dell’applicazione dell’art. 138 del Codice delle Assicurazioni, che riguarda direttamente migliaia di cittadini italiani danneggiati ogni … Continua…

Danno biologico, Infezione post operatoria: la struttura sanitaria deve dimostrare di aver eseguito quanto necessario per prevenirla

danno biologico

Il Tribunale di Reggio Calabria, sentenza n. 1833 del 27 dicembre 2024, ha condannato una struttura sanitaria a risarcire il danno biologico subito da un paziente che, sottopostosi ad un intervento di rimozione della cataratta all’occhio destro, due giorni dopo era risultato affetto da un’infezione (endoftalmite) di cui non è stata accertata la causa, in … Continua…

Morta dopo un intervento di liposuzione, Simonetta Kalfus deceduta a causa di una grave sepsi

Morta dopo un intervento di liposuzione

Una grave sepsi si è diffusa, non lasciando scampo alla vittima. Dai primi risultati dell’autopsia emergono punti fermi riguardo alla morte di Simonetta Kalfus, sessantaduenne deceduta il 18 marzo scorso presso l’ospedale Grassi di Ostia, dodici giorni dopo aver subito una liposuzione in uno studio privato nella zona Tuscolana di Roma. L’esame autoptico è stato … Continua…