![Avvocato Ludovico Berti](https://i0.wp.com/www.legalberti.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_1441-scaled.jpeg?resize=900%2C600&ssl=1)
![linkedin](https://i0.wp.com/www.legalberti.com/wp-content/uploads/2014/11/In-Black-28px-R.png?resize=37%2C28)
Nato ad Ancona il 16 Dicembre del 1978, l’ Avvocato Ludovico Berti si è laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà degli Studi di Bologna nel 2003. Nell’anno 2003-2004 ha frequentato un Master per Giuristi Internazionali ed ha svolto la pratica forense presso un prestigioso studio legale internazionale di Milano. Nel 2006, ottenuta l’abilitazione professionale, è entrato a far parte dello Studio Legale del quale nel 2014 è divenuto socio.
L’ Avvocato Ludovico Berti si occupa di contenzioso in tema di Diritto delle Assicurazioni, Diritto Sanitario, Responsabilità civile e penale, oltre al Diritto Internazionale. In particolare svolge attività giudiziale per conto di compagnie assicurative a difesa di strutture sanitarie, professionisti, Enti Pubblici e privati, oltre a difendere le Compagnie nei casi di responsabilità da circolazione stradale ed infortuni sul lavoro. Specializzato in tema di responsabilità per danni conseguenti all’esposizione a sostanze tossiche ( Amianto, Silicio, ecc ) si occupa, per conto di familiari di ex lavoratori, di numerose cause risarcitorie nei confronti dei datori di lavoro.
E’ membro del comitato scientifico della Melchiorre Gioia, Società Scientifica con sede in Pisa che si occupa del risarcimento del danno alla persona da illecito civile e penale.
E’ membro del comitato scientifico ed avvocato referente per il centro Italia dell’Associazione Giustacausa che si occupa del risarcimento del danno con particolare riferimento ad ipotesi di malasanità.
L’ Avvocato Ludovico Berti partecipa assiduamente a numerosi convegni e seminari di approfondimento nelle materie trattate.
Nel 2014 è stato Relatore al seminario di approfondimento sul tema “Il nesso di causalità in responsabilità civile” organizzato dall’AIGA “Associazione Italiana Giovani Avvocati” presso il Tribunale di Ancona.
Nel maggio 2015 è stato Relatore al XXIV Congresso Nazionale Medico Giuridico, organizzato a Roma dall’Associazione Melchiorre Gioia, dal titolo “Medicina di diritto assicurativo alla sfida del cambiamento”, trattando il tema “Negoziazione, mediazione, arbitrato: le ADR alla prova della pratica e della giurisprudenza”.
Nel giugno 2016 è stato relatore alla giornata di studio dal titolo “Nuove opportunità per la tutela dei diritti del danneggiato” organizzata dalla Giesse, trattando il tema della perdita di chance di sopravvivenza o di guarigione nei casi di responsabilità medica.
Nel 2013 ha pubblicato il volume “Il nesso di causalità in responsabilità civile” in “Monografie per professionisti coordinate e dirette da Marco Rossetti”, Consigliere della Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, edita da Giuffré.
Nel 2016 ha curato i capitoli “Il nesso di causalità ed elemento soggettivo” e “Ingiustizia del danno e danno al patrimonio” del manuale intitolato “Il danno alla persona” a cura del Prof. Cassano, edito da Giuffré
L’ Avvocato Ludovico Berti collabora con la rivista giuridica on-line della Giuffré RI.DA.RE., diretta dal Dott. Damiano Spera, Magistrato presso il Tribunale di Milano, per la quale ha pubblicato i seguenti articoli:
“Responsabilità per nascita indesiderata e onere della prova: il tramonto delle presunzioni semplici”, (Luglio 2014)
“Responsabilità dell’Avvocato e contratto assicurativo: tra clausola claims made e dichiarazioni inesatte e reticenti” (Giugno 2014)
“La rilevanza delle dichiarazioni inesatte e reticenti nella conclusione del contratto di assicurazione contro il furto” (Marzo 2015)
“Gli incerti presupposti della condanna aggravata per lite temeraria” (Febbraio 2016)
“Danno da nascita indesiderata” (Maggio 2016)
“Il danno iure hereditatis: i presupposti ed i criteri per la determinazione e quantificazione” (Marzo 2016)
“Danno da lesione del diritto a nascere sani” (Luglio 2016)