news amianto

Inibitore del mesotelioma: la “novità” presentata da Ufim è un protocollo terapeutico vecchio di 15 anni

inibitore del mesotelioma

Casale Monferrato (Gianni Patrucco) – Ancora disinformazione (ma che fatica ragazzi!), stavolta non sulle Università, ma sul Mesotelioma, il cancro causato dall’amianto che ha mietuto centinaia di vittime nel casalese. La notizia, falsa, ci viene sempre dal solito foglio che racconta a modo suo la realtà sull’ inibitore del mesotelioma. Vi si legge che la … Continua…

Morti di amianto, il Comune di Ivrea fa Appello per danni

danni

Processo Olivetti, il giudice aveva riconosciuto solo i danni per il turbamento alla popolazione, ma non quelli di immagine. Danni al Comune di IVREA. Il Comune di Ivrea ricorrerà in Appello contro la sentenza di primo grado che ha condannato i vertici dell’Olivetti per le morti di amianto. La giudice Elena Stoppini, nella sentenza del … Continua…

Amianto killer, dopo 24 anni il Testo unico sull’amianto che riordina 400 norme

testo unico sull'amianto

Dopo decenni di attesa è arrivato un testo unico sull’amianto che accorpa e riordina tutte le norme (oltre 400), finora scoordinate, riconducibili alla fibra killer e alle ripercussioni della lavorazione di questo materiale. Il disegno di legge del testo unico sull’amianto, messo a punto dalla Commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali, … Continua…

Ancona, sospetti sulle fibre di amianto per la morte di un ex operaio

fibre di amianto

ANCONA – Le fibre di amianto uccidono ancora. Dopo la morte di Giuliano Evangelisti, ex saldatore 58enne della Fincantieri stroncato due settimane fa, il mesotelioma pleurico, malattia legata all’esposizione alle fibre di amianto, miete un’altra vittima. Si tratta di Giulio Grilli, ex operaio di un’azienda dell’hinterland specializzata nella produzione di attrezzature alimentari. L’uomo è morto … Continua…

Ecco la mia famiglia divorata dall’amianto

famiglia divorata dall'amianto

Loriana e Giuliano, fratelli uniti dalla fibra che uccide Fratello e sorella uccisi dall’amianto. Una famiglia divorata dall’amianto, distrutta dal mesotelioma pleurico, tristemente noto come la malattia degli operai. Lei, Loriana, aveva 53 anni ed è volata in cielo nel 2011. Lui, Giuliano Evangelisti, se n’è andato all’alba di domenica. Aveva 58 anni. Oltre al … Continua…

Amianto killer – Il Resto del Carlino

amianto killer

Amianto killer, muore a 58 anni si indaga per omicidio colposo la vittima è Giuliano Evangelisti, ex operaio Fincantieri L’ENNESIMA morte per amianto finisce sul tavolo del sostituto procuratore Rosario Lioniello, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in relazione al decesso di Giuliano Evangelisti, 58enne chiaravallese, ex dipendente di Fincantieri, morto domenica all’ospedale … Continua…

Mesotelioma pleurico, stroncato come il padre e la sorella

mesotelioma pleurico

Padre, figlio e figlia morti di mesotelioma pleurico ANCONA – Una famiglia di ex operai Fincantieri distrutta dall’amianto e un nuovo esposto alla Procura. Padre, figlio e figlia di Chiaravalle, tutti morti di mesotelioma pleurico, malattia legata all’esposizione alla fibre killer. L’ultimo di una catena di decessi è stato Giuliano Evangelisti, 58 anni, ex elettricista … Continua…

Amianto, esposto per esposizione alla fibra killer

esposizione alla fibra killer

I legali del 58enne chiedono autopsia per accertare il nesso tra la malattia e l’ esposizione alla fibra Killer. I legali della famiglia evangelisti Rodolfo e Ludovico Berti e Roberta Rossini hanno chiesto alla procura di Ancona di disporre l’accertamento autoptico per il riconoscimento della causa di morte per esposizione alla fibra killer. A Giuliano … Continua…

Amianto, abbandonate 20 tonnellate di lastre a ridosso del Conero

Ancona, abbandonate 20 tonnellate di amianto a ridosso del Parco del Conero Venti tonnellate di lastre di amianto abbandonate a margine del Parco del Conero sono state sequestrate dagli agenti del Corpo forestale dello Stato, in un’area rurale di proprietà di Autostrade per l’Italia nella zona industriale di Numana. Erano nei pressi di un fosso … Continua…